Vinificazione:
La riserva Assunto nasce solo nelle migliori annate e solo una piccola quantità circa in 300-500 bottiglie da un attenta selezione delle uve raccolte a mano nel stesso vigneto di 30 anni di età dove si produce il Brunello Assunto annata con una produzione per ettaro che si aggira a 10-15 ql. per ettaro. Le uve vengono fatte fermentare in vasche di acciaio inox con temperature controllate per circa 20-25 gg durante il quale viene fatto vari rimontaggi e delestage, per estrarre il più possibile dalle bucce in modo naturale i tannini ed il colore che sarà quello che darà al futuro vino longevità e struttura.
Maturazione:
Il Brunello Assunto Riserva viene messo in affinamento in barriques di rovere di slavonia e francese per circa di 40 mesi . Durante il periodo di maturazione il vino ammorbidisce la sua carica di tannini e assorbe lentamente ulteriori aromi e profumi stando a contatto con il legno, tutti quei profumi che si ritrovano nel bicchiere.
Affinamento:
Dopo l’affinamento il vino passa all’imbottigliamento e ad un ulteriore affinamento di 6-7mesi . Il vino viene messo in commercio il 6° anno successivo alla vendemmia
Note di Degustazione e Abbinamenti:
Di colore rosso rubino intenso tendente al granato; profumo elegante ed intenso; sapore asciutto, caldo, robusto e persistente .Si sposa egregiamente con cacciagione, arrosti di carne rosse e formaggi stagionati. Vino da lungo invecchiamento, e da meditazione.
Temperatura di Servizio consigliata:
18°C