Categoria: Grappa riserva stravecchia, acquavite di vinaccia italiana, distillata in Italia. Distillato da meditazione.
Gradazione: Alc.40% Vol.
Materia prima: vinaccia fresca, ancora grondante di vino.
Distillazione: Artigianale, con caldaiette a vapore e colonna discontinua a basso grado; il taglio di testa e coda viene eseguito manualmente ad ogni cotta dal Maestro Distillatore.
Invecchiamento: In barriques di rovere francese utilizzate una sola volta per l’affinamento del vino. L’invecchiamento avviene all’interno del magazzino sigillato dalla Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, che ne garantisce la durata e le modalità.
Esame visivo: Oro antico con riflessi rame.
Esame olfattivo: Al naso rivela aromi intensi, puliti, gradevoli; raffinate ed eleganti note di cioccolato, fico e prugna secca, nocciola, noce, liquirizia, tabacco, miele.
Esame gustativo: In bocca è intensa, eccellente corrispondenza con il naso, dolcezza equilibrata, piacevole morbidezza. Il finale è molto persistente con lunghi ricordi di cioccolato, fico secco, prugna secca e nocciola.
Riconoscimenti: 2011 Concorso Acquaviti d’oro ANAG Medaglia ORO. 2012 World Spirit Award Austria Medaglia ORO.
Distribuzione: Fratelli Rinaldi Bologna.
Confezione: bottiglia da 700 ml in astuccio singolo di cartoncino. Bottiglia da 700 ml in cassetta di legno. Bottiglia da 3 Litri in cassetta di legno.
Consigli di degustazione: 18° C in bicchiere da Cognac.
Abbinamento: Grappa da meditazione, eccellente a fine pasto. Particolarmente consigliati cioccolato artigianale e pasticceria secca.