Toscana IGT
UVAGGIO
75% Cabernet Sauvignon, 20% Sangiovese, 5% Cabernet Franc
CLIMA
nella zona del Chianti Classico è stato caratterizzato da intense precipitazioni, basse temperature e nevicate periodiche che hanno portato ad un ottimo riposo vegetativo e un ritardo nel germogliamento. Piogge regolari sono continuate anche durante la primavera, accompagnate da temperature inferiori alla media che hanno provocato un ritardo nella crescita e sviluppo della vite.
La vera estate è iniziata soltanto nel mese di luglio; le alte temperature e il clima assolutamente asciutto, hanno contribuito ad un ottimo recupero del ciclo vegetativo. Le temperature più basse di fine luglio e agosto hanno nuovamente rallentato la maturazione e il processo di invaiatura imponendo un attento lavoro di selezione delle uve, mirato a contenere la produzione per pianta e soprattutto la sanità dei grappoli.